Error!

Tiragraffi per gatti

I tiragraffi sono ideali per tenere occupate le unghie del gatto

Le unghie sono parti del corpo molto importanti per i gatti, che se ne prendono cura affilandole. Il graffio del gatto ha la funzione di marcare il territorio e lasciare una traccia ormonale. Per questo, i tiragraffi sono fondamentali per la salute psico-fisica di questo meraviglioso animale e, tra l'altro, aiutano a mantenere intatti i mobili di casa! Su Record possono avere diversi colori e forme, ad esempio i tiragraffi in legno per gatti, le strutture fatte apposta, la casetta e con scivolo. Se vuoi evitare di rovinare la tua casa e smetterti di preoccuparti quando se fuori dai un'occhiata ai miglior tiragraffi per gatti su Record.

Cartone di ricambio per tiragraffi Pagoda 2 pcs

6157.20
Cartone di ricambio per tiragraffi Pagoda (cod. 6157.2). Facile da montare e sostituire. Utilizzabile su entrambi i lati. Confezione da 2 pcs; Dimensione cartone 1: 40,5 x 30 x 7,4 cm -...
This product has a minimum quantity of 3 and sold by 3

Tiragraffi in legno e cartone Onda con catnip

6157.4
Tiragraffi a forma di onda con telaio in legno e lati graffiabili in cartone. Contiene catnip per stimolare e rilassare il gatto. Dimensione: 30 x 30 x 61,5h cm

Tiragraffi con catnip jabolux in sisal con base in legno

Tiragraffi in Sisal con base in legno appendibile e con catnip. Dotato di tag da appendere per l'esposizione in negozio. È uno strumento essenziale per il benessere dei gatti, permette...

Prodotto con varianti

Cod. Art.

Misura

Cod. Art. Codice EAN Misura Prezzo
6157 8011391615706 L - 70 x 17 cm

0
6158 8011391615805 S - 50 x 9 cm

1

Cartone di ricambio per tiragraffi Onda 2 pcs

6157.40
Cartone di ricambio per tiragraffi Onda (cod. 6157.4). Facile da montare e sostituire. Utilizzabile su entrambi i lati. Confezione da 2 pcs Dimensione 57 x 15 x 11,5 cm
This product has a minimum quantity of 3 and sold by 3

Cartone di ricambio per tiragraffi Triangolo 3 pcs

6157.10
Cartone di ricambio per tiragraffi Triangolo (cod. 6157.1). Facile da montare e sostituire. Utilizzabile su entrambi i lati. Confezione da 3 pcs Dimensione 29,5 x 24 x 3,7 cm
This product has a minimum quantity of 3 and sold by 3

Tiragraffi per gatti Mini Park

6138.4
Tiragraffi per gatti Mini Park con struttura con base tonda in peluches, piccolo ponte in peluches per i giochi, colonna in sisal per i graffi, con pallina penzolante per stimolare il...

Tiragraffi per gatti Scivolo

6148
Tiragraffi per gatti Scivolo con struttura con base in peluches, colonna in sisal per i graffi e semi ponte a scivolo in peluches, per stimolare i salti e l'arrampicata. È uno strumento...

Tiragraffi per gatti Trono

6145.1
Tiragraffi per gatti Trono con struttura a tubo con parte esterna in sisal per i graffi, con ingresso rotondo, parte superiore in peluches con lato lievemente rialzato, per i momenti di...

Cartone di ricambio per tiragraffi Loft 2 pcs

6157.30
Cartone di ricambio per tiragraffi Loft (cod. 6157.3). Facile da montare e sostituire. Utilizzabile su entrambi i lati. Confezione da 2 pcs Dimensione 38 x 38 x 2,2 cm
This product has a minimum quantity of 3 and sold by 3

Tiragraffi per gatti Formaggio

6140.4
Tiragraffi per gatti Formaggio con struttura triangolare con fori di entrata e uscita, alterna parti in peluches con parti in sisal per i graffi. Stimola il gatto al lancio e...

Tiragraffi Divanetto in cartone con catnip

6156.2
Tiragraffi Divanetto, per soddisfare la naturale esigenza del gatto a farsi le unghie e preservare l'integrità della tappezzeria, grazie alla sua forma a divano il gatto lo userà anche...

Tiragraffi per gatti Collina

6140.2
Tiragraffi per gatti Collina, una struttura a semiponte con parte in sisal per i graffi e foro di entrata interno in peluche, comodo e morbido per i pisolini dell'animale. È uno strumento...

Migliori tiragraffi per gatti e gattini

Tiragraffi a tappetino: è perfetto se il tuo gatto preferisce farsi le unghie in tutta comodità.

Tiragraffi a tronchetto: questa è un'ottima scelta se stai cercando un tiragraffi più tradizionale con un palo centrale. 

Tiragraffi a più piani con nascondigli: questi tiragraffi offrono non solo una superficie per affilare le unghie, ma anche piattaforme e nascondigli in cui il gatto può giocare e riposare.

Tiragraffi ad onda: hanno una forma curva che offre al gatto diverse superfici su cui affilare le unghie.

Tiragraffi con cuccia: combinano una superficie per affilare le unghie con una cuccia o una tana in cui il gatto può nascondersi e riposare.

Tiragraffi in cartone: offrono una superficie economica e sostituibile per il gatto.

Tiragraffi a colonna

Come scegliere il tiragraffi?

Altezza: Il tiragraffi per il nostro amico felino deve essere sviluppato in verticale e l'altezza è importante perché darà al gatto una certa sicurezza perché potrà osservare dall'alto quello che succede nella stanza dove è posizionato.

Materiale: I tiragraffi possono essere fatti di diversi materiali, come legno, cartone, sisal o altri materiali. Il sisal è uno dei materiali più utilizzati perché è resistente e piacevole al tatto del gatto. Il cartone spesso e ondulato è un altro materiale ottimo da graffiare.

Forma: Alcuni gatti preferiscono i tiragraffi verticali, perché possono graffiare con le zampe posteriori sollevate in alto.

Stabilità: Il tiragraffi deve essere stabile e resistente, in modo che il gatto possa graffiare senza rischiare di farlo cadere.

Posizione: Il tiragraffi deve essere posizionato in un luogo dove il gatto passa molto tempo, come ad esempio vicino alla cuccia o alla finestra.

FAQ

Quanto dura un tiragraffi?

La durata di un tiragraffi per gattini e gatti può variare a seconda dell'utilizzo, delle abitudini del gatto o dal numero di gatti che lo utilizzano. In generale, i tiragraffi per gatti sono destinati a consumarsi dopo un paio d'anni (a volte dopo alcuni mesi) di utilizzo costante.

Quando comprare il tiragraffi?

Se l'obiettivo è quello di educare il gatto ad utilizzarlo, è consigliabile acquistarlo quando il gatto è ancora cucciolo, in modo che possa crescere con questo strumento. In alternativa, se il gatto è già adulto e non ha mai utilizzato un tiragraffi, è comunque possibile insegnargli ad utilizzarlo con un po' di pazienza e adoperando il metodo giusto. Se invece l'obiettivo è quello di fornire al gatto un'alternativa per farsi le unghie e proteggere i mobili, il tiragraffi dovrebbe essere sempre a disposizione del gatto, indipendentemente dall'età.

Produttori

Di più... Di meno

Materiale

Linea

Filtro
Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri